Luoghi della cultura

Edificio ecclesiale di origini altomedioevali: la chiesa comprende una parte sotterranea costituita da una grotta e una parte superiore esterna
Nel XVII secolo la famiglia Tasca diventa proprietaria dell’edificio e nei primi decenni dell’Ottocento passa alla famiglia Moretti
L'antica chiesa romanica di San Fermo in Bedesco è posta al centro di un piccolo nucleo rurale
Questo bell’edificio, risalente alla seconda metà dell’Ottocento, fu dimora di Vittore Tasca