Descrizione
Si avvisa la cittadinanza che Regione Lombardia ha pubblicato l'avviso n. 12402 per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai Servizi Abitativi Pubblici disponibili nell'ambito territoriale Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino, localizzate nei Comuni di Calusco, Mapello, Ponte San Pietro, Terno d'Isola.
Periodo di presentazione delle domande
Le istanze possono essere presentate dal 17 novembre 2025 al 19 dicembre 2025.
Chi può presentare la domanda
Possono presentare la domanda i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione europea oppure condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo/stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo/cittadini stranieri che beneficiano per legge di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani per l'accesso ai Servizi Abitativi Pubblici;
- residenza o svolgimento dell'attività lavorativa in Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda.
- residenza o attività lavorativa svolta nell'Ambito;
- ISEE non superiore a € 16.000,00. Sono previste anche delle soglie massime per i valori del patrimonio, che cambiano a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare;
- assenza di proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all'estero.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma di Regione Lombardia dedicata ai servizi pubblici abitativi, raggiungibile al seguente link: https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
Per accedere alla piattaforma e compilare la domanda è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione:
- tessera CRS (Carta Regionale dei Servizi) in corso di validità con PIN. In questo caso è necessario anche avere il lettore della tessera CRS collegato al computer
- credenziali SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale).
- Carta di Identità Elettronica (CIE) attivata
Assistenza nella compilazione della domanda
Per chi richiede l'assistenza nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi al Polo Sociale di Azienda Isola sito in Brembate previa richiesta di appuntamento tramite email all'indirizzo bandosap@aziendaisola.it, indicando il proprio nome e cognome, il Comune di residenza e un contatto telefonico.
Inoltre è possibile rivolgersi a uno dei seguenti CAAF, sempre su appuntamento:
- UIL – ufficio dedicato UNIAT sede in via San Bernardino, 72 Bergamo, 035 24 08 45, prestazione a pagamento;
- CGIL - Servizio casa SUNIA / APU sede in via Garibaldi 3, Bergamo, 035 35 94 390 – 035 35 94 111, Lunedì 9.00 - 12.00 – 14.00 - 17.30 e il Giovedì 9.00 - 12.00, prestazione a pagamento;
- CISL - ufficio dedicato SICET sede in via Carnovali, 88/A Bergamo, 035 32 42 30, prestazione a pagamento.
È necessario presentarsi all’appuntamento muniti di:
-
CRS, SPID o CIE attivata;
-
dati anagrafici e codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;
-
copia dell’ISEE/ISEE corrente in corso di validità (sotto i € 16.000);
-
marca da bollo da € 16,00 oppure carta di credito (per pagamento online della marca da bollo virtuale);
-
indirizzo di posta elettronica attivo sul cellulare e numero di cellulare;
-
data di inizio residenza nel Comune di appartenenza;
-
eventuale metratura dell’alloggio attuale;
-
eventuale certificato di invalidità;
-
eventuale documento di sfratto;
-
eventuale permesso di soggiorno (per cittadini non UE);
-
eventuale verbale dell’ATS relativo all’antigienicità dell’alloggio.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 13:23