Descrizione
Si rende noto che è stato pubblicato l’elenco, trasmesso dall’INPS, dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te 2025”, predisposto nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Per verificare la propria presenza tra i beneficiari è necessario confrontare il numero di protocollo INPS–ISEE–2025 (riportato in alto a destra sull’attestazione ISEE) con il numero corrispondente indicato nell’elenco allegato.
I beneficiari che non hanno già usufruito della Carta negli anni 2023 e/o 2024 saranno informati mediante apposita comunicazione scritta, contenente le istruzioni per il ritiro o l’attivazione della Carta, nonché il codice identificativo associato.
I soggetti già titolari della “Carta Dedicata a Te 2023” e/o “Carta Dedicata a Te 2024” e confermati per l’anno 2025 riceveranno l’accredito direttamente sulla Carta già in loro possesso, senza necessità di recarsi all’Ufficio Postale.
Il valore della Carta è di € 500,00 ed è destinato esclusivamente all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Si ricorda che:
-
è necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025;
-
l’intero importo accreditato dovrà essere utilizzato entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
In caso di smarrimento della Carta, è possibile richiederne la sostituzione presso un Ufficio Postale presentando:
-
documento di identità in corso di validità;
-
codice fiscale/tessera sanitaria;
-
copia della denuncia presentata all’Autorità competente.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo della Carta, sugli esercizi commerciali aderenti e sul regolamento completo, è possibile consultare il sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste:
www.politicheagricole.it
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 09:34